
L’ arredamento della casa al mare, fondamentalmente, deve essere consono allo stile dei proprietari. Tra le tante idee e suggerimenti sul come arredare la tua casa al mare, si può sottolineare che questo, in linea generale, dovrebbe essere rilassante, in grado di esaltare, perciò, lo spirito estivo e vacanziero.
Ecco, comunque, alcuni pratici suggerimenti.
Creare il giusto ambiente
Fondamentalmente, per arredare la tua casa al mare, sarebbe ottimale:
-Creare un ambiente confortevole
-Ispirarsi a motivi energizzanti
-Dare l’idea di una atmosfera rilassante e gioiosa
Come riuscire a fare ciò? Le varianti per creare uno perfetto stile marino sono numerose, di conseguenza, si potrà scegliere quella che sappia esprimere al meglio il personale concetto di stile. Un suggerimento a tal proposito, potrebbe essere:
1.Scegliere tonalità di colori alle pareti tenui e rilassanti
2.Creare una armonia tra un arredamento marittimo e qualche tocco di stile chic
3.Scegliere con cura i vari componenti d’arredo
Il vero fascino dello stile marino?
Tra l’esclusivo e lo stravagante, tra il baby blue e il verde acqua, fino ad arrivare a creare ambienti dal tono spiccatamente marino. In verità , tutto il vero fascino dello stile marino è racchiuso nella personale vena artistica. Sarà , perciò, questa a fornire tutti gli elementi necessari a creare quella particolare atmosfera alla tua casa al mare.
Tuttavia, qualche piccolo suggerimento, consiglio per trovare il vero fascino dello stile marino, è sempre utile.
Quindi, ad esempio, per donare quel quid in più, ci si può anche ispirare ai colori bianchi tipici delle case greche, come pure arredarla con mobili in sughero, oppure con arredi dalle tonalità tenui.
Un tappeto, una giusta illuminazione, cuscini variopinti, quadri con paesaggi costieri oppure raffiguranti barche a vela, grandi vasi in vetro, comodi divani, piccole decorazioni, in conclusione, contribuiscono ad ottenere un vero e proprio stile marino.